Tipo Progetto | Titolo Progetto | Anno | Proponente | Scheda del Progetto |
Progetto di ricerca competitivo | Interazioni reciproche tra segni virologici, infiammatori e composizione del microbioma translocatore nel determinare l'esito immunovirologico a lungo termine in pazienti HIV+ virologicamente soppressi con durata nota dell'infezione (RIVISITHIV) | 2025 | Prof.ssa Miriam Lichtner | scheda progetto |
Bando a cascata MNESYS PNRR Missione 4, Componente 2, Investimento 1.3. DR n. 1155 del 21/12/2023 | Perché e come il virus di Epstein-Barr porta alla sclerosi multipla? | 2024 | Prof. Marco Salvetti | scheda progetto |
Bando competitivo nazionale | Storia naturale e biomarcatori nella distrofia muscolare facioscapolo-omerale GUP24010G | 2024 | dott. Matteo Garibaldi | scheda progetto |
Bando competitivo internazionale | TranSTIRomics per DM1 Dove inizia la malattia: uno studio del trascrittoma basato sulla risonanza magnetica muscolare nella distrofia miotonica di tipo 1 (DM1) | 2023 | dott. Matteo Garibaldi | scheda progetto |
Bando competitivo nazionale | Ammodernamento del parco strumentale dei laboratori di citofluorometria e creazione di una nuova Flow Cytometry Core Facility | 2023 | Prof.ssa Miriam Lichtner | scheda progetto |
Bando Prin 2022 - Decreto Direttoriale n. 104 del 02-02-2022 - Settore ERC LS7 “Prevenzione, diagnosi e trattamento delle malattie umane” | ASPETTI MOLECOLARI INNOVATIVI DELLA MALATTIA DEGENERATIVA DEL DISCO: RELAZIONE TRA IL CANALE TRPC6 E LA CASCATA CLINICO-RADIOLOGICA | 2023 | Prof. Antonino Raco | scheda progetto |
Bando competitivo nazionale | Microscopio a fluorescenza nanoimager per la localizzazione delle singole molecole in 2D e 3D | 2023 | Prof. Marco Salvetti | scheda progetto |
Bando Prin 2022 - Decreto Direttoriale n. 104 del 02-02-2022 Settore ERC LS4 “Fisiologia nella salute, nella malattia e nell'invecchiamento” | Ruolo del sovrappeso e dell'infezione da EBV nella patogenesi della sclerosi multipla: il sovraccarico metabolico come meccanismo chiave che porta alla perdita di immunotolleranza | 2023 | Prof. Marco Salvetti | scheda progetto |
Progetto di ricerca competitivo | “Seed Grant Fall 2022 STUWE” codificato con il n. GSA22N002 | 2023 | Prof.ssa Solmaz Abdolrahimzadeh | scheda progetto |
Bando competitivo nazionale | Dalla patologia ottica a quella ultrastrutturale con LVEM25: la rivoluzione della microscopia elettronica | 2022 | Prof. Marco Salvetti | scheda progetto |
Bando competitivo nazionale | Riluzolo in pazienti con atassia spinocerebellare di tipo 7: studio pilota randomizzato, in doppio cieco, controllato con placebo con fase di conduzione | 2020 | Prof. Giovanni Ristori | scheda progetto |